


Le otturazioni sono le ricostruzioni di parti deteriorate della corona del dente determinate in genere dalla carie. Diversi tipi di materiali sono impiegati per la realizzazione delle otturazioni.
Otturazioni estetiche
Le otturazioni estetiche sono realizzate in materiali compositi.
La principale indicazione per questi materiali sono le otturazioni sui denti anteriori.
Materiali compositi particolarmente resistenti sono utilizzati anche per le otturazioni dei denti posteriori i quali sono sottoposti a un carico masticatorio più elevato.
E’ consigliato controllare spesso lo stato di conservazione delle otturazioni estetiche
Tipologie e tecniche
Le tecnica di otturazione tipica prevede una fase di preparazione della cavità che include un’accurata asportazione dell’eventuale tessuto patologico, quindi una fase di riempimento della cavità, ed una fase finale di rifinitura e lucidatura. A seconda dei materiali utilizzati questo schema può prevedere alcuni passaggi aggiuntivi, legati alle diverse necessità dei materiali stessi.
Tossicologia
I metalli rilasciati, per il 50% si depositano nei tessuti cellulari inibendo processi enzimatici e metabolici del nostro corpo; l'altro 50% viene eliminato attraverso le urine e le feci e va ad inquinare l'ambiente in cui viviamo, il terreno e quindi lo ritroviamo anche nella frutta, nei cibi, nelle verdure, ecc. e nelle falde acquifere.
Materiali estetici
Per otturazione estetica si intende un restauro eseguito mediante stratificazioni successive di resina composita di colore simile al dente.
Questo tipo di restauro è indicato in tutte le situazioni in cui la carie non abbia interessato la maggior parte della struttura dentale e le pareti residue non siano troppo sottili.
Un’otturazione trova anche indicazione quando una parte della superficie masticante o il colletto del dente siano consumati dall’usura.
La scelta del metodo e dei materiali deve essere mirata da una parte alla protezione del dente a lungo termine e, dall’altra, nel far sì che l’otturazione si integri funzionalmente ed in maniera invisibile.
Si tratta di materiali per otturazione che hanno il colore identico al dente, legano per effetto della luce dell’apposita lampada. I materiali leganti per effetto della luce vengono continuamente perfezionati. Il nostro studio ha una vasta esperienza in materia, ed utilizza le tecniche più nuove. Questi materiali sono perfettamente adatti a sostituire gli amalgami. Sono adatti sia per le otturazioni dirette in caso di carie piccole o medie, sia negli incisivi che nei molari.
Nuovi materiali per le otturazioni
I nuovi materiali per l’otturazione permettono di utilizzare contemporaneamente diverse gradazioni di colore, per ottenere il colore dei denti naturali presenti. Il medico procede strato per strato con varie gradazioni. All’interno mette un colore simile alla dentina, procedendo verso l’esterno vengono strati sempre più chiari e trasparenti, dal colore che si avvicina sempre più a quello dello smalto dei denti naturali. L’ultimo strato, che corrisponde al colore dello smalto, è quasi trasparente, come lo smalto naturale. In questo modo si ottiene un’otturazione/ricostruzione di cui colore armonizza perfettamente con quello dei denti naturali.
Il commercio offre numerosi tipi di materiale per l’otturazione, di fabbricazione varia. Lo studio Medico dentistico Pasello, utilizza il materiale estetico migliore, che garantisce otturazioni eccellenti sia nella qualità che nell’estetica. ( otturazioni composite) i denti diventeranno come prima delle carie.